Caratteristiche della pietra Zaffiro Nero
- Origine del nome: Dal latino “sapphirus” e derivato dal greco “sappheiros” che significa “blu”.
- Gruppo di appartenenza: Corindoni
- Composizione chimica: Ossido di alluminio, Al2O3
- Durezza: 9
- Sistema cristallino: Romboedrico
- Deposito/i: Australia, Birmania, Sri Lanka, Tailandia.
- Colore(i): Blu pallido, blu notte, con possibili sfumature di violaceo, giallo, arancione o incolore e più raramente nero, viola, verde e rosa.
La pietra zaffiro nero, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia
Storia della pietra zaffiro nero
Sebbene lo Zaffiro Nero non sia così conosciuto come il suo cugino blu, la sua storia risale a molti secoli a.C.. Questa pietra misteriosa dall'aspetto lucido e dal colore scuro è stata utilizzata da molti gioiellieri per realizzare anelli, collane, orecchini, ecc. La sua rarità e l'aspetto eccezionale rendono questa pietra preziosa una delle gemme più apprezzate dai moderni designer di gioielli, soprattutto nella creazione di pezzi unici o anche di anelli di fidanzamento.
Nero intenso e profondo, questa pietra è da sempre associata all'eleganza, alla ricchezza, al successo e al lusso. Sinonimo di saggezza e stabilità, alcune culture e tradizioni gli attribuiscono significati simbolici. Inoltre, per le sue origini mitiche, è vista come una potente pietra protettiva. Non solo favorisce la chiarezza di pensiero, ma soprattutto allontana il suo proprietario dalle energie negative che lo circondano.
Nella categoria del corindone, offre una gamma di colori che va dal carbone al nero profondo, a volte nero e viola. Tuttavia lo zaffiro stellato nero è uno dei più rari per la presenza di un asterismo, che gli conferisce un valore maggiore. In termini di qualità, i migliori sono quelli con poche inclusioni interne, il che ne migliora la chiarezza e la trasparenza.
Origine e composizione della pietra zaffiro nero
Fu durante l'antichità che furono scoperti i primi giacimenti di zaffiri neri. Questa categoria di gemme è presente principalmente nelle miniere della regione del Golfo Persico, in Thailandia, India, Birmania e Sri Lanka. Qui vengono estratte anche queste pietre preziose e utilizzate per adornare i gioielli. Di dimensioni e peso variabili, gli zaffiri neri migliori e più grandi mai ritrovati provengono dall'Australia, più precisamente dalla miniera Gabriola.
Geologicamente parlando, lo zaffiro nero è un tipo di corindone composto principalmente da ossido di alluminio (AI2O3) che si forma in una varietà di strutture cristalline diverse. Tuttavia, la sua composizione può variare a seconda delle condizioni geologiche e delle fonti di estrazione. A volte scuro, a volte nero, questa variazione di colore è dovuta a macchie di ferro e impurità di titanio che influenzano quest'ultimo. Lo Zaffiro Nero è scuro e opaco, non riflette la luce, ma al contrario la assorbe. Questa pietra è tra le pietre preziose più resistenti, dopo il diamante e la moissanite, con un indice di durezza pari a 9 sulla scala Mohs. È quindi molto resistente ai graffi e conserva la sua lucentezza e brillantezza nonostante le numerose sollecitazioni a cui sarà sottoposto, per diversi anni.
Virtù e proprietà della pietra zaffiro nero nella litoterapia
Considerata una pietra potente dalle molteplici virtù, lo Zaffiro Nero è un eccellente minerale che possiede qualità terapeutiche proprie. Le sue proprietà curative abbracciano la dimensione emotiva, fisica, spirituale e metafisica.
Le virtù e le proprietà della pietra zaffiro nero a livello psicologico
Sebbene la pietra di zaffiro nero sia spesso utilizzata nella fabbricazione di gioielli e ornamenti, questa pietra trova il suo posto anche nel campo della litoterapia per le sue virtù psicologiche. Un'ottima pietra di ancoraggio, è ideale per le persone che vogliono alleggerire il proprio peso, concentrarsi sul presente e calmare la mente e le emozioni.
Da indossare come amuleto difensivo, riduce lo stress e favorisce una sensazione di armonia e pace interiore. Da un lato, è una pietra potente contro la paura, l'ansia e le emozioni di disperazione. D'altra parte, le sue proprietà protettive aiutano a rafforzare la resilienza psicologica per resistere meglio alle sfide della vita. Avere uno Zaffiro Nero con te quindi ti aiuta a sentirti più sicuro.
Oltre ad agire come uno scudo contro le energie negative, è un eccellente vettore di canalizzazione. Aiuta a mantenere un’aura equilibrata e promuove la stabilità emotiva. Inoltre, per i suoi poteri psichici, quest'ultima è considerata una pietra di trasformazione personale, di sviluppo della chiaroveggenza e dell'intuizione. Permette di aprire il terzo occhio e quindi aiuta a raggiungere una maggiore consapevolezza della vita.
Da posizionare direttamente sul chakra della radice, questo tipo di Zaffiro è un vero alleato per coltivare l'autostima e l'accettazione di sé. Pietra della fiducia in se stessi, è anche associata alla tenacia, all'ambizione e alla motivazione. Nel caso in cui ti senti intimidito o addirittura minacciato, questa pietra è eccellente per aumentare il tuo coraggio nel difenderti.
Si dice anche che questa pietra ti incoraggi a credere nel tuo intuito, a fidarti delle persone e ad aprire la tua mente alla prospettiva di un legame romantico. Questo è il motivo per cui molte persone lo usano nella loro vita amorosa.
Le virtù e le proprietà della pietra zaffiro nero a livello fisico
Oltre ai suoi benefici emotivi e spirituali, agisce anche a livello fisico. Questa pietra preziosa viene utilizzata anche da molti guaritori per alleviare vari problemi corporei, in particolare problemi gastrointestinali (sindrome dell'intestino irritabile, ecc.). Tra le altre cose, aiuta il corpo a riprendersi più rapidamente dopo traumi o lesioni, perché funziona come un analgesico. Inoltre, si ritiene che questa pietra rilassi i sistemi del corpo, regoli le ghiandole e agisca su alcune malattie del sangue. Tuttavia, ci aiuta a prendere coscienza della necessità di prenderci cura di noi stessi e del nostro corpo.
Simbolismo della pietra zaffiro nero
- Sconosciuto
Tradizioni della pietra di zaffiro nero
- Sconosciuto