Vai direttamente ai contenuti
Opale Giallo

Opale Giallo

Caratteristiche della pietra Opale Giallo

  • Origine del nome: dal sanscrito “Upala” che significa pietra preziosa. Dal latino Opalus e dal greco Opallios, che significa “vedere un cambiamento di colore”.
  • Composizione chimica: Biossido di silicio idrato, SiO2. nH2O.
  • Sistema cristallino: amorfo (aggregati raggruppati).
  • Durezza: Tra 5,5 e 6,5
  • Deposito/i: Australia, Brasile, Guatemala, Honduras, Giappone, Messico, Perù, Stati Uniti
  • Colore(i): Giallo

La pietra opale gialla, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia

L'Opale Giallo, una pietra tanto bella quanto ricca di virtù, affascina gli uomini da secoli. Inizialmente sacro agli aborigeni australiani, poi ammirato dai coloni europei, oggi conserva un posto essenziale nella litoterapia. Per saperne di più su questa categoria di pietra dal caratteristico colore giallo, scopri di seguito la sua storia, la sua composizione, le sue molteplici proprietà e i suoi benefici.

Storia della pietra opale gialla

Comunemente chiamata opale di fuoco giallo, questa pietra si riconosce dalla variazione del suo colore dal giallo pallido al giallo brillante. Tuttavia, alcuni di essi possono avere anche sfumature arancioni o rosse.

Fu in Australia che fu osservato per la prima volta l'Opale Giallo, che si formò diverse migliaia di anni fa. Questa pietra è abbondante nel paese, che attualmente è il principale produttore mondiale. Tuttavia, i depositi principali si trovano in diverse miniere nelle aree di Coober Pedy, Lightning Ridge e White Cliffs.

Gli aborigeni australiani sono sempre stati affascinati da questa gemma, che occupava un posto centrale nei loro usi e costumi per la sua natura sacra. Inoltre, questa pietra è di particolare importanza per la sua estetica e per le virtù terapeutiche che le vengono attribuite.

Considerato una pietra preziosa, l'opale giallo era ambito dai coloni europei durante il XIX secolo. Era ricercato per la creazione di gioielli ed esportato in tutto il mondo per la sua inestimabile bellezza, manifestata nei suoi colori brillanti e scintillanti.

Nelle diverse civiltà è sempre stato considerato un portafortuna naturale e un oggetto provvidenziale. In altre parole, si ritiene che abbia il potere di proteggere da tutti i tipi di incantesimi immaginabili.

C'è stato un tempo in cui questa pietra veniva quasi trascurata a favore di altre gemme più costose. Tuttavia, la sua incomparabile bellezza non ha lasciato indifferenti collezionisti e designer contemporanei. Inoltre, adorna molti gioielli come pendenti, anelli e molti altri.

Origine e composizione della pietra opale gialla

Essendo di origine organica, l'Opale Giallo è costituito principalmente da silice idrata e altri elementi minerali.

La maggior parte delle miniere australiane sono piene di depositi di opale. Tuttavia, i principali giacimenti che rendono l'Australia il principale esportatore di questa pietra si trovano nelle regioni di Coober Pedy, Lightning Ridge e White Cliffs.

L'opale di fuoco giallo, essendo composto da silice idrata, contiene biossido di silicio (SiO2) e molecole d'acqua (H2O). La sua formula chimica è SiO2•nH2O, dove "n" è un numero variabile che indica le molecole d'acqua.

L'irregolarità della struttura cristallina dell'Opale Giallo lo rende un minerale chiamato “amorfo”. Si tratta infatti di un accumulo ordinato di piccole sfere di silice che produce un effetto ottico brillante. Inoltre, questa particolarità crea un “gioco di colori” che varia a seconda dell'angolo di osservazione e dell'intensità della luce.

Come suggerisce il nome, è il colore giallo che domina in esso. A seconda della categoria e della quantità di particelle di ossido di ferro presenti nella pietra, questa può essere colorata di giallo pallido o giallo brillante. Tuttavia, a causa dei suoi elementi costitutivi, sulla sua superficie possono apparire anche sfumature arancioni e rosse.

Indipendentemente dal peso e dalle dimensioni, la diffrazione della luce sulle sfere di silice crea una piacevole variazione di colori, in particolare dal giallo che può evolvere verso il rosso e dall'arancione che può virare al verde.

Virtù e proprietà della pietra opale gialla nella litoterapia

Le virtù psicologiche ed emotive di questa pietra sono molteplici. È consigliato per migliorare l'umore e, portato al collo come ciondolo, cancella la tristezza per far posto alla gioia e alla positività. Inoltre, è ideale per ritrovare fiducia e autostima.

Le virtù e le proprietà psicologiche della pietra apatite gialla

Gli orecchini adornati con questo opale sono perfetti per fugare i dubbi. Indossato come una pietra tascabile, stimola la creatività e l'immaginazione, incoraggia l'espressione artistica e la scoperta di nuove idee.

Questa pietra contribuisce anche all'equilibrio emotivo e alla ricerca della pace interiore. Come talismano o amuleto, promuove la chiaroveggenza e aiuta a evitare la procrastinazione. Inoltre, migliora le relazioni umane facilitando le interazioni. Per questo si consiglia di scegliere un gioiello adornato con questa gemma. Infine, se cerchi la realizzazione spirituale e personale, questa pietra è particolarmente adatta allo sviluppo personale in questo senso.

Le virtù e le proprietà della pietra opale gialla a livello fisico

Tra le virtù fisiche dell'Opale Giallo possiamo citare diversi vantaggi particolari. È particolarmente utile per rafforzare il sistema immunitario e aiutare a combattere varie malattie e infezioni. Inoltre, svolge un ruolo essenziale nel ripristinare l'equilibrio ormonale, soprattutto nelle donne che soffrono di disturbi mestruali o degli effetti della menopausa. A questo scopo possono indossare un braccialetto contenente questo opale.

Inoltre, offre un grande aiuto nel trattamento di diversi disturbi che colpiscono l'apparato digerente, come ulcere allo stomaco, costipazione, coliche e altri. Utilizzato come pietra da massaggio, aiuta ad eliminare la fatica e a ritrovare vitalità agendo come fonte di energia.

Promuove inoltre la guarigione di ferite e lesioni accelerando il processo di guarigione. Indipendentemente dal suo peso o dimensione, questa pietra agisce come un antistress naturale, favorendo il rilassamento e aiutando a ritrovare una certa serenità.

L'elenco delle virtù enunciate non è esaustivo, perché si basa su credenze popolari. È importante sottolineare che per uso medico è sempre consigliabile consultare un operatore sanitario. Tuttavia, indipendentemente dalle sue presunte proprietà, è del tutto possibile apprezzare questa categoria di pietra per la sua incomparabile brillantezza e bellezza.

Simboli della pietra opale gialla

  • Sconosciuto

Tradizioni della pietra opale gialla

  • Sconosciuto
Torna al blog