Caratteristiche della pietra Calcite Gialla
- Origine del nome: Dal greco “khalx” e dal latino “calcis” che significa calce.
- Gruppo di appartenenza: Calcite
- Composizione chimica: Carbonato di calcio, CaCO3.
- Sistema cristallino: Romboedrico
- Durezza: 3
- Depositi: Molto diffusi in tutto il mondo, sotto varie forme, riscontrabili soprattutto nei marmi.
- Colori: Giallo.
La pietra calcite gialla, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia
Storia della pietra calcite gialla
Il termine calcite deriva dal latino “Chalx” o “Calx” che indica calce viva, cioè pietra calcinata. I primi utilizzi della parola calcite risalgono al 1681 in un dizionario franco-italiano, dove viene descritta come una pietra da toccare. Le pietre di contatto erano pietre dure utilizzate come materiali di prova per esperimenti chimici su piccola scala. Questo intervento mirava a verificare il contenuto di un metallo contenuto nelle pietre preziose immergendole in acido. Ad oggi è ancora possibile trovare pietre di paragone. Nel XIX secolo questa pietra era conosciuta come “calce carbonata” e i suoi usi erano molteplici e molteplici.
- Nell'antico Egitto: è calcite bianca, chiamata “Alabastro egiziano” che sarà ampiamente trascritto in affreschi e intarsi. Veniva utilizzato nelle arti decorative e soprattutto integrato nei vasi.
- I romani utilizzavano anche la calcite gialla, estratta dalle famose cave di Carrara in Toscana. È presente nel marmo poiché è il principale costituente della pietra calcarea e del marmo.
Oggi queste pietre grezze sono diffuse in tutto il mondo in varie forme, la principale delle quali rimane il marmo. Le calciti possono assumere vari colori come rosso, bianco, verde, giallo o anche blu. È una pietra benefica e le sue virtù sono numerose. Assume varie tonalità di giallo, che vanno dal color miele all'oro scintillante.
Origine e composizione della calcite gialla
Le pietre di cristallo come la calcite gialla agiscono come trattamenti quando sono a contatto con la pelle, su se stessi o in una stanza. Il termine deriva dalla combinazione di due parole di origine greca “lithos” e “therapia” che significano pietra e cura. Da molto tempo pietre e minerali hanno proprietà terapeutiche ed emettono vibrazioni la cui risonanza agisce sul nostro corpo.
Posizionate su quest'ultimo, le calciti gialle entrano in contatto diretto con esso e trasmettono le loro vibrazioni che avranno un potere rigenerante e riequilibrante. Miglioreranno così il sistema sanguigno o linfatico o addirittura aiuteranno il corpo a drenare le tossine. È anche possibile indossare il cristallo su un ciondolo, un anello o un braccialetto con perline. I gioielli permettono di unire la potenza di questa antica pietra con il suo aspetto estetico senza tempo. È importante selezionare la pietra giusta per sentirne i benefici.
Virtù e proprietà della calcite gialla nella litoterapia
Virtù e proprietà della calcite gialla a livello mentale
La calcite gialla porta gioia e aiuta nella guarigione. Questo minerale aumenta l'attività intellettuale e fisica e rigenera le cellule. Migliora la meditazione e stimola la mente guidando ogni individuo in una ricerca spirituale. Legato al dinamismo e alla vitalità, aumenta le capacità fisiche e sportive e consente un buon recupero in caso di sforzi intensi. I cristalli di questo minerale cureranno la depressione e ti aiuteranno a superare il crepacuore fornendo conforto nei momenti dolorosi. Questa pietra ha anche un effetto benefico sulle emozioni stagnanti e ti inviterà ad affrontare le questioni da angolazioni precedentemente inesplorate. Stimola il corpo e allontana la pigrizia aumentando l'autostima. Questo potente detergente energetico purificherà ed eliminerà le tossine aumentando le vibrazioni positive intorno a te.
- Calcite gialla: ricchezza
La calcite di colore giallo vedere ocra porta prosperità, fortuna e serenità in una casa. Legato alla stimolazione e alla creazione, libera l'apertura mentale e invita a mostrare immaginazione. Pertanto, porterà risultati positivi nelle attività che ti appassionano e nelle quali investi. Artisti e amanti dell'arte lo terranno vicino per incoraggiare l'inventiva. Invita all'introspezione e alla meditazione. Aprendo il cuore, permette a ciascun individuo di mostrare generosità e indulgenza verso gli altri. Una volta liberata la mente, le vostre idee si schiariranno e lasceranno il posto a sentimenti più nobili e benevoli. Il detto "raccogli ciò che semini" sarà tuo poiché il tuo atteggiamento positivo ti ricompenserà centuplicato.
Oltre alla pratica della litoterapia, la calcite gialla è ampiamente utilizzata nei soggiorni di meditazione e nei ritiri di yoga, perché aiuta la concentrazione. Unito all’introspezione, aumenta la motivazione personale e ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi portando avanti nuovi progetti. Grazie alla sua azione sulla fiducia e sull'autostima, sarà un supporto infallibile nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali. Ti incoraggerà a sfruttare il tuo potenziale dandoti la forza di affrontare nuove sfide.
- Calcite gialla: amore e relazioni
La calcite gialla ti invita a vivere il momento presente ricordandoti che è importante prendersi cura dei propri cari. Questa pietra del momento invita tutti a rivedere le proprie priorità imparando a stabilire delle priorità. La sua azione positiva ti proteggerà dai brutti incontri romantici e svilupperà il tuo intuito invitandoti a diffidare degli individui con cattive intenzioni. In una relazione, allenterà le tensioni e stimolerà una buona comprensione liberando i tuoi sentimenti. Ti darà il coraggio di agire in modo che la persona amata senta il tuo amore e ti inviterà ad esplorare nuove prospettive.
In caso di rottura, questa pietra ti darà l'opportunità di ricominciare da zero liberando i tuoi sensi di colpa e paura per ritrovare l'equilibrio perduto. Agendo sulla mente, ti inviterà a mostrare maggiore discernimento nel purificare le cattive energie. Questo minerale è direttamente collegato al sistema solare (pianeti, stelle, ecc.) e associato all'astrologia. Pertanto, i segni astrologici consigliati per la calcite gialla sono la Vergine e il Leone.
Virtù e proprietà della calcite gialla a livello fisico
La calcite gialla agisce particolarmente sulla parte superiore del corpo. Protegge lo stomaco e riduce il dolore legato alla colonna vertebrale e alla parte bassa della schiena. Tratta i dolori intestinali e i problemi di digestione eliminando le tossine e aiutando gli organi a evacuare i rifiuti. Le persone che soffrono di disturbi intestinali apprezzeranno la sua compagnia per calmare gli attacchi. Il suo lato solare ti darà la forza necessaria per ritrovare dinamismo e vitalità e assorbirà gradualmente il tuo dolore. Migliora la salute, la forza e il metabolismo agendo sui muscoli e stimolando la potenza.
Durante la convalescenza, rafforzerà il cuore, le ossa e i tessuti e permetterà al corpo di rigenerarsi.
È efficace anche contro i problemi della vista e aiuta il sistema immunitario a difendersi dai virus stagionali. Le persone che soffrono di insufficienza venosa utilizzeranno questa pietra quotidianamente per stimolare il sistema sanguigno e quindi ridurre edema e congestione. Calmerà la sensazione di gambe pesanti e stimolerà la linfa per ridurre la ritenzione idrica. Questo minerale regola anche gli squilibri ormonali e avrà un effetto positivo su tutto il corpo riducendo significativamente i sintomi premestruali. Combinato con altri calcoli, avrà un'azione sui reni e permetterà loro di filtrare meglio favorendo il drenaggio.
Con quali pietre abbinare la calcite gialla?
Per combinare le tue pietre, dovresti rimanere semplice e padroneggiare i poteri di ciascuna di esse per evitare cattive combinazioni. Il rischio è quello di ridurre o addirittura annullare i benefici di una pietra. In questo modo è possibile associare i cristalli al colore del chakra corrispondente.Per meglio comprendere è necessario sapere che i chakra sono un insieme di canali energetici. Tutte le energie passano quindi attraverso questi che hanno un flusso circolare. Perché i flussi ci attraversino correttamente è importante che siano perfettamente allineati. Le nostre emozioni e il nostro stato di salute evolvono in base ai flussi energetici che circolano dentro di noi e le pietre entrano in interconnessione con uno dei nostri 960 chakra grazie alle loro vibrazioni.
La calcite gialla corrisponde al terzo chakra: “Manipura”, il plesso solare. Si trova a livello dell'ombelico e trae la sua forza dall'elemento fuoco. Significa “posso” perché è fonte di stimolo. La calcite del miele può essere combinata con altre pietre come il citrino, l'ambra, il cristallo di rocca o l'occhio di tigre. Quest'ultimo protegge dal malocchio e stimola la creatività. È anche possibile fare appello al potere del quarzo e del diaspro che aiuteranno a chiarire le idee, calmare le emozioni e aumentare la vivacità.
Come mantenere e ricaricare la tua pietra?
Come abbiamo visto, le pietre assorbono e respingono i flussi e quindi immagazzinano vibrazioni. Per non sovraccaricarli e alterarne i benefici, è importante purificarli per ricaricarli. Per pulire la tua calcite gialla, lasciala riposare in un bicchiere d'acqua pulita per un'ora, o 10 minuti se è incastonata su gioielli (bracciali, pendenti, anelli, ecc.). La calcite gialla è una pietra solare. Dovrebbe essere lasciato al sole per diverse ore in modo che possa ricaricarsi. Se usi la tua pietra tutti i giorni è meglio pulirla e ricaricarla una volta al mese. Questa manutenzione deve essere adattata in base alla frequenza di utilizzo.
Simbologia della Calcite Gialla
- Rappresenta l'autorità spirituale
- La calcite gialla è la forza ascendente
Tradizioni della Calcite Gialla
- Buddismo: è la sottigliezza e la raffinatezza delle passioni.
- Culto gallico: la calcite gialla è il sacerdozio, il temporale in cerca di spiritualità.
- Giappone: lei è volontà e temerarietà.