Caratteristiche della pietra Brucite
- Origine del nome: Dal mineralogista e fisico americano Archibald Bruce
- Composizione chimica: Mg(OH)2
- Durezza: Tra 2 e 3
- Sistema cristallino: Trigonale
- Depositi: Sud Africa, Austria, Canada, Stati Uniti, Europa
- Colori: Verde
La pietra brucite, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia
Storia della pietra brucite
La brucite è un idrossido costituito da magnesio e idrossido. Questo minerale deve il suo nome ad Archibald Bruce, un mineralogista e geologo americano che fu il primo a esaminarlo e a determinarne le proprietà nel 1824 nella contea di Chester, Pennsylvania, Stati Uniti.
Questa pietra si trova spesso in formazioni geologiche costituite da rocce metamorfiche, in particolare nelle rocce metamorfiche di marmo e nelle serpentiniti. Può anche essere estratto da alcuni depositi idrotermali. Questo minerale si forma anche in seguito alla decomposizione e trasformazione dei minerali di magnesio (come il serpentino o l'olivina) da parte dell'acqua carica di idrossido.
Questa pietra è caratterizzata dai suoi cristalli tabulari o prismatici di tonalità bianca, crema o grigio chiaro. Con una lucentezza vetrosa, assume diversi gradi di trasparenza e traslucenza.
Viene utilizzata anche in numerosi processi industriali che sfruttano le sue proprietà chimiche e fisiche uniche. Come materia prima, viene utilizzata nella produzione di ossidi di magnesio, magnesio metallico e numerosi prodotti chimici. Viene utilizzata anche nella produzione di alcune carte speciali, materiali da costruzione ed elementi refrattari.
Questo minerale non viene utilizzato solo nell'industria, ma è anche popolare tra gli appassionati di minerali grazie al suo fascino e alla relativa rarità. Appare spesso sotto forma di cristalli regolari. I pezzi più belli trovano il loro posto nelle collezioni degli amanti delle gemme e delle pietre preziose.
Origine e composizione della brucite
La brucite è un minerale appartenente alla categoria degli idrossidi. È formato semplicemente da magnesio e idrossido, quindi la sua formula chimica è spesso espressa come: Mg (OH)2.
È formato principalmente dai seguenti elementi:
Magnesio (Mg): questo metallo alcalino terroso è l'elemento principale di questa pietra. A lui deve anche la sua nomenclatura chimica.
Ossigeno (O): si lega al magnesio per produrre idrossido di magnesio.
Idrogeno (H): presente sotto forma di idrossido, è coinvolto anche nella formazione della brucite.
Questa pietra ricorda i cristalli tabulari o prismatici, anche se alcuni esemplari hanno un aspetto massiccio o fibroso. Può essere bianco, bianco sporco o grigio chiaro, può anche essere più colorato a seconda delle impurità che contiene. Questo minerale dalla forma irregolare è disponibile anche in varie dimensioni e pesi.
Geologicamente, si forma durante il processo di alterazione degli agenti atmosferici e metamorfismo. La sua formazione è favorita in strutture geologiche composte da rocce ultramafiche ad alto contenuto di magnesio come le serpentiniti. Può anche essere generato in rocce di marmo metamorfosate.
L'acqua ricca di idrossido partecipa all'idratazione e alla trasformazione del serpentino e dell'olivina e quindi porta alla formazione della brucite.
La pietra brucite viene utilizzata in diversi processi industriali come la produzione di ossidi di magnesio, magnesio metallico, prodotti chimici e materiali refrattari.
Lodato dagli appassionati di minerali per la sua estetica unica, è regolarmente una delle pietre da collezione. Infine, il suo peso varia da un esemplare all'altro.
Virtù e proprietà della pietra brucite nella litoterapia
Nella litoterapia, la brucite è nota per i suoi benefici sullo stato psicologico ed emotivo di una persona, qualunque sia la sua dimensione. Anche se queste teorie non hanno basi scientifiche, gli specialisti attribuiscono loro le seguenti qualità:
Le virtù e le proprietà della brucite a livello psicologico
- Riduzione dello stress e dell'ansia: questa pietra aiuterebbe a ritrovare la serenità e a migliorare la salute mentale chiarendo la mente e abbassando il livello di stress e ansia.
- Miglioramento dell'energia positiva: gli esperti suggeriscono che questa pietra aiuta ad aumentare l'energia positiva aiutando allo stesso tempo ad avere una visione ottimistica della vita.
- Controllo delle emozioni: secondo l'opinione dei praticanti, questo minerale permette a tutti di gestire le proprie emozioni e acquisire un buon equilibrio emotivo.
- Migliorare il rilassamento: questa pietra aiuterebbe ad alleviare lo stress emotivo. Favorirebbe il rilassamento e il lasciarsi andare.
- Incoraggiare la comunicazione premurosa: i litoterapisti credono che questa pietra incoraggi le persone a presentare i propri pensieri e sentimenti in modo più esplicito. Sono anche più comprensivi e compassionevoli, il che consente loro di comunicare in modo più onesto e premuroso.
- Promuovere lo sviluppo personale: la brucite gioverebbe alla crescita personale e aiuterebbe ogni individuo a superare i propri blocchi emotivi.
- Stimolare l'accettazione di se stessi e degli altri: alcuni professionisti credono che svilupperebbe l'accettazione di sé e l'autostima e incoraggerebbe una persona a entrare meglio in empatia con gli altri.
Le virtù e le proprietà della brucite a livello fisico
Molti benefici fisici vengono attribuiti alla brucite anche se generalmente viene utilizzata come materia prima nei processi industriali e anche se è considerata una pietra da collezione.
A differenza di altri minerali, questa pietra non possiede proprietà curative specifiche a livello fisico.
È bene sapere che nell'ambito della litoterapia le qualità e le virtù attribuite alle pietre non si basano su alcuna base scientifica. Si basano esclusivamente su credenze esoteriche.
La litoterapia è una disciplina olistica che crede che i minerali emanano un aiuto energetico in grado di promuovere il benessere psicologico e spirituale di una persona. Va inoltre notato che non sostituisce in alcun modo le cure mediche tradizionali.
Oltre ad essere utilizzata nel campo della litoterapia, questa pietra è una delle materie prime utilizzate nelle industrie grazie alla sua composizione chimica. È comunemente utilizzato nella produzione di vari prodotti chimici, magnesio metallico e ossidi di magnesio.
Questo minerale viene utilizzato anche nella produzione di carte speciali, prodotti refrattari e materiali da costruzione per la sua resistenza alle alte temperature e al fuoco.
Se si desidera utilizzare la brucite (o qualsiasi altra categoria di cristalli) per alleviare un problema di salute o per ritrovare il proprio benessere fisico, si consiglia di associarla ad adeguate cure mediche. Rivolgiti a un medico che prescriverà cure e cure adeguate.
Simbologia della Brucite
- Sconosciuto
Tradizioni della Brucite
- Sconosciuto