Caratteristiche della pietra Agata Turritella
- Origine del nome: fiume Acate in Sicilia
- Gruppo d'appartenenza: Quarzo
- Composizione chimica: biossido di silicio, SiO²
- Durezza: Tra 6,5 e 7
- Sistema cristallino: romboedrico, a forma di geode, spesso associato a cristalli di quarzo
- Depositi: Germania, Australia, Brasile, Cina, Stati Uniti, Madagascar, Messico, Uruguay
- Colori: Quasi tutti i colori sono presenti nell'agata.
- Disegni: Linee parallele, figure geometriche poliedriche, effetti orbicolati, circonvoluzioni concentriche, schiume dendritiche.
La pietra agata turritella, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia
Storia della pietra agata turritella
L'agata turritella è una varietà di agata che appartiene alla famiglia delle agate. Il termine “agata” riunisce diversi minerali come il calcedonio, la corniola, il crisoprasio e il diaspro.
Ogni varietà di pietra di agata ha un sistema cristallino comune, ma si distingue per la sua composizione minerale, che le conferisce una varietà di colori. L'agata Turritella è caratterizzata dall'imponente presenza di piccoli fossili visibili attraverso la sua trasparenza.
Origine e composizione dell'agata turritella
L'agata prende il nome dal fiume siciliano Acate, ora conosciuto come Dirillo. Sin dai tempi antichi, le persone hanno utilizzato l'agata per le sue proprietà naturali. Anche la Mesopotamia, gli Egizi e i Celti lo apprezzavano per la sua bellezza. I contadini dell’epoca consideravano l’agata un portafortuna, favorevole ai raccolti e all’abbondanza. I Greci e i Romani usavano l'agata per realizzare gioielli come braccialetti e collane, nonché vasi di agata, grazie ai suoi molteplici colori.
L'agata appartiene alla stessa famiglia del quarzo ed è composta principalmente da silice, una sostanza formata dalla lava vulcanica. Esistono diverse varietà di agata, tra cui l'agata turritella, l'agata blu e l'agata fossile, che viene utilizzata nella creazione di questo pendente. L'agata Turritella presenta un'ampia varietà di colori, che vanno dal bianco, al rosso, al nero e al grigio bluastro. Regalare un ciondolo in agata fossile ad una persona cara è un simbolico gesto d'affetto. L'agata è molto utilizzata anche in litoterapia per le sue molteplici virtù. È considerata la pietra del coraggio per eccellenza. L'agata può essere estratta in diversi paesi del mondo, come Cina, Messico, Uruguay, Brasile, Stati Uniti, Germania e Australia.
Virtù e proprietà dell'agata turritella in litoterapia
Le agate irradiano energia benefica che ha effetti positivi sull'ambiente. Le proprietà e le virtù dell'agata variano a seconda della sua composizione chimica e del suo colore dominante. È un potente simbolo di prosperità e gioia di vivere, utilizzato da molte civiltà per migliaia di anni.
Le virtù e le proprietà dell'agata turritella a livello psicologico
Come la maggior parte delle agate, l'agata turritella ha un forte potere di abbondanza e prosperità. È una pietra che promuove la ricchezza finanziaria e la fortuna negli affari. Stimola anche le risorse interne di ognuno. La sua dolce energia aumenta la gioia di vivere, la calma e la serenità. Migliora la vitalità e calma la mente. Nel tempo, aiuta anche a sciogliere i blocchi emotivi e ti permette di esprimere al meglio la tua vera natura. Utilizzato durante le sessioni di meditazione, favorisce uno stato di trance e profondo rilassamento.
Le virtù e le proprietà dell'agata turritella a livello fisico
L'agata Turritella ha un'energia profondamente radicata nella Terra. È riconoscibile per la presenza di piccole lumache fossilizzate al suo interno. Diffonde energia benefica per tutto il corpo. Applicato sulla fronte calma l'emicrania e i dolori legati allo stress e al sovraccarico mentale. La sua energia vibrazionale apporta benefici al sistema digestivo, favorendo la digestione e alleviando disturbi di stomaco e gonfiore. La sua applicazione su aree specifiche del corpo lenisce i crampi, il gonfiore e riduce il gonfiore delle mani e dei piedi. Questa pietra spirituale energizza anche l'energia vitale del corpo, eliminando la fatica e la perdita di tono.
In conclusione, l'agata turitella è una pietra preziosa di grande bellezza, ricca di virtù e proprietà benefiche a livello psicologico e fisico. Sia nella litoterapia che come elemento di gioielleria, può fornire un prezioso supporto e contribuire allo sviluppo personale.
Simbolo dell'agata turritella
- Sconosciuto
Tradizioni dell'agata turritella
- Sconosciuto