Vai direttamente ai contenuti
Agata Fossile

Agata Fossile

Caratteristiche della pietra Agata Fossile

  • Origine del nome: fiume Acate in Sicilia
  • Gruppo d'appartenenza: Quarzo
  • Composizione chimica: biossido di silicio, SiO²
  • Durezza: Tra 6,5 ​​e 7
  • Sistema cristallino: romboedrico, a forma di geode, spesso associato a cristalli di quarzo
  • Depositi: Germania, Australia, Brasile, Cina, Stati Uniti, Madagascar, Messico, Uruguay
  • Colori: Quasi tutti i colori sono presenti nell'agata.
  • Disegni: Linee parallele, figure geometriche poliedriche, effetti orbicolati, circonvoluzioni concentriche, schiume dendritiche.

La Agata Fossile, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia

Storia della pietra Agata Fossile

Il concetto "agata" comprende diversi minerali semipreziosi come la corniola, il diaspro, il crisoprasio e persino il calcedonio. Ogni pietra ha un sistema cristallino comune e minerali atipici. Sono proprio questi ultimi a conferire le variazioni di colore alle rocce.

Ogni pietra naturale ha una propria firma energetica benefica per lo spirito, la mente e il corpo. L'agata fossilizzata si distingue per l'incredibile numero di minuscoli fossili catturati al suo interno e visibili grazie alla trasparenza della gemma.

Origine e composizione dell'Agata Fossile

L'agata deve il suo nome al fiume siciliano Acate che oggi prende il nome di Dirillo. Molte civiltà antiche utilizzavano questa pietra per le sue virtù naturali. Anche gli Egizi, i Mesopotamici e i Celti lo apprezzavano per la sua eccezionale bellezza. Era considerato un portafortuna dai contadini dell'epoca. Era infatti favorevole ai raccolti e all’abbondanza. Per sfruttarne i benefici, questi contadini lo appendevano direttamente ai loro aratri. I romani e i greci modellarono la pietra in gioielli come collane e braccialetti. Progettarono diversi vasi in agata, una pietra molto popolare all'epoca, soprattutto per i suoi molteplici colori.

Appartenente alla stessa categoria del quarzo, l'agata è composta principalmente da silice, un materiale che proviene dalla lava del vulcano. Esistono diverse categorie di pietre: agata blu, agata duritella e agata fossile. Questa magnifica pietra dimostra, ancora una volta, la grande varietà dei suoi colori, che possono spaziare dal nero al bianco, passando per il grigio tendente al blu e al rosso. Simbolo di affetto, è consuetudine regalare un ciondolo di agata fossile alla persona amata o ad un amico. Di rara bellezza, la pietra si presta perfettamente alla dimensione della litoterapia. Questa è la gemma del coraggio per eccellenza. Oggigiorno è possibile estrarre questa pietra in diversi paesi: Brasile, Cina, Uruguay, Stati Uniti e Messico. Alcuni giacimenti di agata fossile sono presenti anche in Australia oltre che in Germania.

Virtù e proprietà dell'Agata Fossile nella litoterapia

L'agata fossile diffonde energia che ha molti effetti virtuosi sull'ambiente. Le loro virtù e proprietà cambiano a seconda della composizione chimica della gemma preziosa e quindi del suo colore dominante. Questa pietra rappresenta un potente simbolo di gioia di vivere e prosperità utilizzato per millenni da diverse civiltà.

Le virtù e le proprietà della pietra agata fossile a livello psicologico

Come molte agate, l'agata fossile ha un forte potere di prosperità e abbondanza. Questa è una pietra della ricchezza che porta fortuna negli affari e nella prosperità finanziaria. Attiva anche tutte le risorse che abbiamo nel profondo dentro di noi. La dolce energia di questa pietra favorisce la tranquillità, la calma e la gioia di vivere. Calma la mente e stimola la vitalità. Nel tempo, l’agata fossile annulla i pesi limitanti della barriera della repressione e tira fuori il meglio di sé. Se sepolto in un terreno povero o trascurato, il cristallo lo rivitalizzerà e lo purificherà. Sviluppa maturità e stabilità, ottimizzando così la sensazione di sicurezza e fiducia in se stessi. Questa gemma è anche una compagna perfetta durante le tue sessioni di meditazione, durante le quali favorisce uno stato di trance e un migliore rilassamento.

Le virtù e le proprietà della pietra agata fossile a livello fisico

Questa pietra è piena di energia profondamente connessa al nostro pianeta Terra. Tra le altre pietre d'agata, si riconosce per la presenza al suo interno di minuscole lumache fossilizzate. L'agata fossile rilascia anche una magnifica energia curativa che è molto benefica per il nostro corpo fisico. Posizionato direttamente sulla fronte, il cristallo aiuta a calmare l'emicrania e il dolore legato al peso dello stress o anche al sovraccarico mentale. La sua energia vibrazionale è benefica per il sistema digestivo. Da un lato la pietra facilita la digestione e l’assorbimento del cibo. D’altro canto, lenisce i dolori di stomaco e il gonfiore. Applicata su parti specifiche del corpo, l'agata fossile lenisce il gonfiore, i crampi e calma il gonfiore dei piedi e delle mani. Questo magnifico cristallo spirituale stimola anche l'energia vitale del corpo, che aiuta ad eliminare la perdita di tono e l'affaticamento.

Simbolico della pietra fossile di agata

  • Sconosciuto

Tradizioni di pietra di agata fossile

  • Sconosciuto
Torna al blog