Vai direttamente ai contenuti
Ametista Chevron

Ametista Chevron

Caratteristiche della pietra Ametista Chevron

  • Gruppo d'appartenenza: Quarzo
  • Composizione chimica: biossido di silicio, SiO²
  • Durezza: 7
  • Sistema cristallino: Romboedrico
  • Depositi: Brasile, Uruguay
  • Colori: Viola, che va dal viola pallido al viola intenso

 

L'Ametista Chevron, la sua storia, la sua origine e la sua composizione, le sue proprietà e le sue virtù nella litoterapia

L'ametista Chevron con una forma fasciata a zigzag, spesso chiamata "dente di cane", è un tipo di ametista fusa con quarzo bianco. Questa pietra preziosa presenta sfumature dal lilla chiaro al viola intenso.

Storia della pietra ametista chevron

Riconosciuta come pietra preziosa, l'ametista è utilizzata da millenni per le sue presunte proprietà di protezione contro l'ubriachezza. La sua categoria varia a seconda delle dimensioni e della qualità. Questa pietra ha una storia ricca e interessante che risale ai tempi antichi. Anche il peso dell'ametista chevron è un fattore importante per valutarne la qualità.

Una delle prime menzioni dell'ametista appare nel Libro egiziano dei morti, un testo funerario risalente al 3.400 a.C. Questo libro è anche conosciuto come il “Libro dell’Emersione nella Luce”. Contiene rituali che si credeva guidassero le anime dei defunti durante il loro passaggio nelle profondità del mondo. Descrive anche l'ametista chevron come un simbolo di saggezza nella vita e pura intelligenza.

Nella cultura egiziana l'ametista era presente anche nei gioielli funerari dei faraoni. Si trova anche nelle uniformi dei soldati per rafforzare il loro coraggio. Inoltre, nel Feng Shui, l'ametista posizionata in aree specifiche della casa viene utilizzata per scopi di riequilibrio energetico. Anche la dimensione dell'ametista è importante per valutarne la qualità.

Nota che l'ametista è stata apprezzata da secoli per la sua bellezza e rarità. Per molto tempo è stato considerato prezioso quanto i diamanti, i rubini, gli zaffiri e gli smeraldi. Pertanto, poteva essere posseduto solo da persone di alto status sociale. Tuttavia, la situazione cambiò nel XVIII secolo, con la scoperta e la commercializzazione di grandi miniere di ametista in Brasile. Ciò ha portato alla sua classificazione come “pietra semipreziosa”.

L'ametista chevron occupa un posto importante anche all'interno di alcune religioni. È menzionata nella Bibbia e nella Torah come la nona delle dodici pietre che adornavano il petto del sommo sacerdote nell'antico Israele. Ognuna di queste pietre è rappresentativa di una delle dodici tribù d'Israele. Per tutti, l'ametista fa parte delle tribù Issacar e Daniele. Nella tradizione cristiana, l'ametista è associata all'apostolo Mattias e nella Chiesa cattolica romana è collegata al sangue di Cristo. Ecco perché in molte cattedrali i tavoli per la comunione sono scolpiti in grandi ametiste.

Origine e composizione dell'ametista chevron

L'ametista, una pietra preziosa viola composta da quarzo (biossido di silicio) viene utilizzata in gioielleria. Il peso di questo bel pezzo può variare a seconda delle sue dimensioni e categoria. Il colore dell'ametista è dovuto alle tracce di ferro che contiene. È importante però notare che il colore dell'ametista rimane stabile solo fino ad una certa temperatura (250°C) oltre la quale scolorisce. È anche possibile trasformare l'ametista in citrino riscaldandola. Tuttavia, ciò potrebbe lasciare inclusioni come strisce di brina che possono essere viste utilizzando una lente d'ingrandimento.

È importante tenere conto della dimensione dell'ametista per valutarne la qualità. È interessante notare che l'ametista chevron era considerata una pietra rara nei tempi antichi. Tuttavia, la situazione è cambiata con la scoperta di importanti giacimenti in Brasile e Uruguay all’inizio del XX secolo. Oggi il Brasile è il più grande produttore mondiale di ametiste, in particolare nello stato del Rio Grande do Sul. All'interno di quest'ultimo, la città di Ametista do Sul è il principale produttore della preziosa ametista chevron del paese.

Gli chevron (disegni a forma di V) presenti su alcune ametiste sono causati da zone di crescita in cui sono stati presenti fluidi idrotermali di diversa chimica. Queste aree tendono ad essere più chiare (solitamente bianche) e possono conferire all'ametista un aspetto striato o striato. Questo è simile ai "fantasmi" che possono essere osservati in alcuni quarzi.

Essendo una varietà di quarzo viola, il suo colore dipende dal contenuto di manganese e ferro presenti nel giacimento da cui viene estratto. Tieni presente che alcune ametiste potrebbero perdere il loro colore se esposte alla luce per un periodo di tempo prolungato. Per esaltare il colore o per ottenere ametiste di diversi colori, è uso comune ricorrere a trattamenti termici. Esistono varietà di ametista che presentano un colore verde chiaro, chiamate commercialmente “Prasiolite” o “Ametista Verde”.

Virtù e proprietà dell'ametista a spina di pesce nella litoterapia

L'ametista è considerata una pietra spirituale ed energetica in grado di potenziare le vibrazioni energetiche di chi la indossa. È noto per aiutare a liberare la mente, evitare scoppi emotivi e favorire la concentrazione. È anche noto per portare serenità, fiducia in se stessi, dissipare rabbia, ansia e paure permettendoti di focalizzare nuovamente le tue emozioni.

Le virtù e le proprietà dell'ametista a spina di pesce a livello psicologico

L'ametista Chevron è particolarmente benefica per l'equilibrio emotivo. È ideale per le persone che si sentono sovraccariche di lavoro o che sono sotto forte pressione. Può aiutare ad alleviare le ansie mentali che possono causare tensione fisica ed è efficace nel calmare il nervosismo.

Questa pietra permette di acquisire una certa grazia emotiva aiutando a bilanciare le emozioni e a rimanere stabili e sereni. Incoraggia inoltre a evitare qualsiasi forma di eccesso, compresa l’intelligenza emotiva. L'effetto calmante dell'ametista è dovuto alla sua capacità di individuare le cause alla base dell'ansia. Ci permette anche di comprendere le cause e le conseguenze dei nostri comportamenti.

Considerata la "pietra dell'anima", l'ametista promuove la comprensione e la connessione con l'anima. Ci permette di fare scoperte fondamentali sull'anima. È quindi del tutto confortante e adatto alle persone che hanno perso una persona cara. Questa pietra aiuta a liberare il dolore e a vedere il riflesso della persona amata, liberandola dalla prigione fisica. In sintesi, è una pietra su cui appoggiarsi durante il periodo del lutto.

Questa pietra preziosa può essere utile per aiutare a superare i momenti di dolore e tristezza. Può anche essere utilizzato per migliorare la meditazione aiutando a creare una connessione con il proprio "essere superiore" o con la forma pura di se stessi.

Si consiglia di posizionare l'ametista direttamente sul terzo occhio per attivare immediatamente questa connessione. Inoltre, l'ametista ha un'influenza calmante durante una sessione di meditazione. È considerata una roccia fortemente carica di cosmo, capace di sviluppare la spiritualità. Tutto ciò è reso possibile potenziando le doti psichiche e garantendo un pensiero logico e fondato.

A livello mentale, la pietra preziosa favorisce la chiaroveggenza e la capacità di concentrazione. Può anche aiutare a liberare i vincoli mentali combinando il pensiero spirituale e il pensiero logico. Infine, nella litoterapia, lavorare con l'ametista consente all'individuo di abbracciare il proprio potere.

Le virtù e le proprietà dell'ametista chevron a livello fisico

L'ametista è una preziosa alleata nella lotta alle dipendenze. Infatti, neutralizza gli effetti negativi delle droghe e delle bevande alcoliche sul cervello rafforzando allo stesso tempo l’energia pacifica. Può anche aiutare ad alleviare dolori articolari, mal di testa ed emicranie. Come pietra calmante, aiuta a ridurre l'ansia e migliora la qualità del sonno calmando la mente iperattiva.

Simbologia dell'Ametista Chevron

  • Saggezza e forza

Tradizioni dell'Ametista Chevron

  • Celticismo: Pietra druidica
Torna al blog